top of page

Il Wine Tasting Esperienziale di Francesca Carannante al NYX Hotel Milan

 In occasione del Fuorisalone 2025, Francesca Carannante si distingue come protagonista di un evento unico all'interno del NYX Hotel Milan by Leonardo Hotels. Il suo talento e la sua visione innovativa la rendono una figura centrale nell'esposizione "seMI – Coltivare Esperienze, Ospitare Idee", un ecosistema dinamico che intreccia arte, innovazione e sostenibilità in un percorso immersivo.

L'esposizione nasce dalla collaborazione tra Leonardo Hotels, Barone Italia e il supporto di partner d'eccellenza come Orografie, Interior Design Milano e D’ORO Collection. Un progetto interattivo che trasforma il pubblico da semplice spettatore a protagonista attivo. Al centro di questa esperienza, il “Seme Digitale” simboleggia la crescita della curiosità e il legame tra persona, prodotto e brand.

Un percorso esperienziale tra installazioni e innovazione Ogni visitatore riceverà un QR code personalizzato per accedere a una piattaforma digitale dedicata, scoprendo gli eventi in programma, i designer coinvolti e il significato delle opere esposte.

Main Partners Tra i main partners dell’evento, spicca Barone Italia, azienda di eccellenza nella lavorazione del metallo, fondata nel 1958. Accanto a essa, Orografie, Interior Design Milano e D’ORO Collection contribuiscono a creare un'esperienza immersiva di design e innovazione, con il NYX Hotel Milan come cornice d’eccezione, grazie ai suoi ambienti versatili e al suo stile contemporaneo.

Installazioni Tra le opere più suggestive dell’esposizione troviamo la Scultura Specchiante di Barone Italia, un albero monumentale in ottone e superfici riflettenti, simbolo della fusione tra passato e futuro. All’interno dell’hotel, la Serra Visionaria si trasforma in uno spazio immersivo dove arte e tecnologia dialogano in un’atmosfera sospesa tra dimensione naturale e digitale. Un momento di grande impatto sarà la performance dal vivo di Francesco Barone, che lavorerà l’ottone davanti al pubblico, affiancando il processo creativo a progetti generati con intelligenza artificiale.

Designer e artisti L’evento vedrà la partecipazione di artisti e designer di fama internazionale. Tra questi, Stefano Zellner, fondatore di SZ-Bikes, che trasforma biciclette abbandonate in oggetti di design esclusivi, e Giampiero Romanò, maestro nella lavorazione degli specchi. Andrea Ghisalberti, Alberto Ballini e Pamela Naranzoni presenteranno opere che esplorano nuove dimensioni artistiche, mentre Urbansolid porterà la sua visione tridimensionale della street art.



A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente sarà proprio Francesca Carannante, protagonista di un esclusivo wine tasting esperienziale che si terrà venerdì 11 aprile durante l’evento di chiusura dei workshop. Con il suo brand di vino, Carannante guiderà gli ospiti in un viaggio multisensoriale tra design, gusto e innovazione, offrendo un'interpretazione unica dell’arte attraverso il sapore.

L’Opening Party L’evento inaugurale vedrà come partner Fedegroup, azienda leader nei servizi di ristorazione in outsourcing, affiancata da Red Bull e Tassoni. Un mix perfetto tra alta gastronomia e beverage di qualità che contribuirà a rendere l’esperienza del Fuorisalone 2025 ancora più esclusiva e memorabile.

Francesca Carannante, con la sua passione e competenza, rappresenta uno dei volti più interessanti di questa edizione, confermando il suo ruolo di innovatrice e punto di riferimento nel panorama del design e della cultura enologica.




Comments


bottom of page